Ortocheratologia
e lenti notturne

L’ortocheratologia è una tecnica non chirurgica per correggere la miopia, l’astigmatismo, l’ipermetropia e talvolta la presbiopia, che prevede l’uso di speciali lenti a contatto durante la notte che ti permetteranno di veder bene durante il giorno senza bisogno di occhiali o altre lenti.

Guarda al futuro della correzione visiva con Gaetani Ottica. Le nostre lenti notturne per ortocheratologia offrono una visione chiara senza sforzo, liberandoti dagli occhiali e dalle lenti a contatto durante il giorno. Scopri di più e prenota una prova gratuita oggi stesso!

Applicazione di Lenti ortocheratologiche in provincia di Lecce

Gaetani Ottica a Melpignano (LE)  in Via Castrignano, 28

Perché farla?

Ecco alcuni dei vantaggi delle lenti notturne:

  • Libertà dagli occhiali e dalle lenti a contatto durante tuto il giorno.
  • Correzione reversibile della miopia,  ipermetropia, astigmatismo e presbiopia.
  • Ideali per uno stile di vita attivo e lo sport.
  • Minore rischio di secchezza o irritazione degli occhi.
  • Non invasivo e reversibile.
  • Adatti a diverse esigenze di correzione visiva.
  • Utilizzabile anche quando la miopia non si è ancora  stabilizzata.

Come funzionano le lenti a contatto notturne per ortocheratologia?

Le lenti vengono indossate durante prima di andare a dormire e modellano la superficie della cornea pochi millesimi di millimetro, temporaneamente correggendo la miopia. Durante il giorno, si rimuovono le lenti e si gode di una visione chiara senza l’uso di occhiali o lenti a contatto.

Quanto dura l’effetto delle lenti a contatto notturne per ortocheratologia?

L’effetto delle lenti a contatto notturne può durare da 16 a 72 ore, a seconda del grado di miopia. Consentendoti di godere di una visione chiara per un periodo sufficientemente lungo senza la necessità di occhiali o lenti a contatto. Per coloro con miopia meno pronunciata, potrebbe essere possibile indossare le lenti una notte sì e una no.

Durante la notte le lenti a contatto notturne mi daranno fastidio?

No, le lenti notturne sono estremamente confortevoli e la maggior parte delle persone si dimentica di indossarle mentre dorme. Inoltre, utilizzandole ad occhi chiusi, le lenti non vengono sollecitate dalle palpebre rimanendo stabili durante il sonno e riducendo ulteriormente il rischio di fastidi.

Quali difetti visivi si possono correggere e di che entità con le lenti per ortocheratologia?

Si ottengono risultati rapidi ed efficaci per miopie fino a -6,00 diottrie,  ipermetropie fino a +4,00, astigmatismi fino a -3.00 e presbiopie fino a +2,00. In alcuni casi, con modifiche progettuali e valutazioni individuali, è possibile correggere anche difetti visivi più significativi, che saranno valutati durante la prima consultazione in base a fattori come la forma della cornea. 

Domanda: In quanto tempo si vedono i risultati dell’ortocheratologia notturna?

I risultati dell’ortocheratologia notturna possono essere osservati rapidamente, con miglioramenti della visione già nelle prime ore di utilizzo delle lenti a contatto. Tuttavia, la completa stabilizzazione della correzione visiva potrebbe richiedere alcuni giorni, durante i quali è importante seguire attentamente le indicazioni del professionista della visione.

Cosa succede se interrompo l’uso delle lenti a contatto notturne per ortocheratologia?

Interrompendo l’uso delle lenti a contatto notturne, la cornea gradualmente ritorna alla sua forma originale e la visione tornerà al suo stato precedente. È importante comprendere che l’effetto correttivo è temporaneo e dipende dall’uso continuo delle lenti. Tuttavia, è sempre consigliabile consultarci prima di interrompere qualsiasi trattamento visivo.

Posso utilizzare le lenti a contatto notturne per ortocheratologia durante il giorno?

Le lenti a contatto notturne sono progettate per essere indossate durante il sonno e rimosse durante il giorno. Utilizzarle durante il giorno ti farà vedere comunque bene ma  potrebbe compromettere la corretta funzione della cornea e il risultato del trattamento.

Le lenti a contatto notturne per ortocheratologia sono sicure da utilizzare?

Sì, le lenti a contatto notturne sono considerate sicure quando utilizzate correttamente e sotto la supervisione di un professionista della vista. Sono realizzate con materiali ad alta permeabilità all’ossigeno, riducendo il rischio di secchezza o irritazione degli occhi. È importante seguire attentamente le istruzioni del professionista della vista per la pulizia, la disinfezione e l’uso corretto delle lenti al fine di garantire la sicurezza e il benessere degli occhi.

Dopo quanto tempo è necessario sostituire le lenti a contatto notturne per ortocheratologia?

Le lenti a contatto notturne per ortocheratologia devono essere sostituite secondo le indicazioni del professionista della vista, che tiene conto del tipo di lenti e delle esigenze individuali del paziente. Solitamente, vengono sostituite ogni 6-12 mesi per garantire un’ottimale correzione visiva e la salute oculare.

Richiedi un appuntamento per la tua PROVA GRATUITA

https://www.gaetaniottica.it/privacy-e-cookie-policy/